Un ciclo di incontri, un percorso per apprendere l’arte di stabilire relazioni positive e significative.
Otto seminari in cui vivere l’esperienza di come una comunicazione possa essere più o meno efficace, di quali emozioni possano nascere in un incontro, di quanto quest’ultimo possa essere autentico.
Perché siamo singoli individui ma allo stesso tempo facciamo parte di un universo interconnesso in cui l’ambiente e le persone si influenzano reciprocamente.
A cosa serve?
- esplorare come affrontiamo i pregiudizi, le reazioni impulsive e le difficoltà nel riconoscere il nostro valore e le nostre emozioni
- sperimentare quanto avvertiamo rigidi o meno i nostri confini
- sperimentare come siamo in grado di costruire una rete, connessioni che ci aiutino ad affrontare la solitudine insieme all’altro.
A chi serve?
Il percorso è indirizzato, in particolare, a operatori sanitari, professionisti della relazione di aiuto, insegnanti e a tutti coloro che, nei propri ambiti lavorativi, possono riscontrare difficoltà relazionali.
Obiettivi del percorso
Acquisire conoscenza e consapevolezza di sé al fine di relazionarsi in modo efficace con gli altri in ambito personale e professionale.
Metodologia
Il metodo è quello della Gestalt, dove apprendimento e cambiamento avvengono attraverso l’intuizione, l’ascolto attivo, la consapevolezza emotiva, il dialogo, il confronto e la condivisione dei vissuti. Un metodo che sostiene la creazione nel qui ed ora di esperienze di apprendimento e intuizione, mediante le tecniche di immedesimazione, la ricerca e la pratica artistica.
Programma
Sabato (Orario: 9-13 | 14.30-18.30)
LE MIE EMOZIONI – Come riconoscerle e esprimerle (Lorenza Laneri)
I MIEI BISOGNI – Come legittimarli e esprimerli (Valeria Rogolino)
I MIEI CONFINI – Accogliere senza essere invasi (Valeria Rogolino/Ilaria Giardina)
DARSI VALORE – Rispetto dell’autorità e recupero dell’autorevolezza personale (Carla Valente)
USCIRE DALL’ISOLAMENTO – L’efficacia di un buon collegamento (Valeria Rogolino/Ilaria Giardina)
ASCOLTO ATTIVO – Un occhio guarda dentro e un occhio guarda fuori (Franca Perna)
LA GESTIONE DEL CONFLITTO – Un’aggressività nutriente (Lorenza Laneri)
LA RESPONS-ABILITA’ DELLA SCELTA – Liberi di essere se stessi (Carla Valente)
I costi
8 seminari: € 800; 4 seminari: € 450; 1 seminario: € 120
Per info: info@gestaltartcounseling.it