Il Gestalt Counseling
Una Via di Crescita per il benessere personale, la costruzione di relazioni positive, il pieno sviluppo delle potenzialità.
Una Professione piena di significato, a sostegno delle persone, per il superamento dei momenti di difficoltà e l’avvio dei percorsi di autorealizzazione.
Un Metodo Esperienziale dove apprendimento e cambiamento avvengono attraverso il sostegno all’intuizione e alla creatività, la consapevolezza emotiva, il dialogo ed il confronto.

Corso riconosciuto da S.I.Co.
(Società Italiana di Counseling)
Parlano gli Allievi
I ricordi, l’entusiasmo della scoperta, l’attenzione, la cura e la chiarezza estrema ricevute dai formatori, tutto quello che ho imparato, vissuto, tutte le emozioni attraversate nel mio percorso personale o insieme al mio gruppo di formazione, magnifico strumento che amplifica, suona e fa risuonare il suo suono in me, si fanno vive in me. Sono qui, ora, al centro di tutto questo, aperta e allo stesso tempo consapevole di quello che si muove nel mio mondo interiore. So che ho gli strumenti per affrontare quello che verrà e che avendo imparato a conoscere e usare questi strumenti posso accompagnare altri esseri umani con la stessa attenzione e cura ricevute e che tanta strada mi hanno permesso di fare.
Alessandra Terni
Questo percorso mi regala la gioia della scoperta di potermi rapportare in modo nuovo e flessibile con me stessa, con l’Altro e con ciò che accade intorno a me. Mi sento rinascere nella luce della consapevolezza.
Francesca Del Piano
Quando decisi di tuffarmi in questa esplorazione fu con questo spirito: offrirmi una possibilità di crescita, il dono di un viaggio. Guardarmi allo specchio, illuminare stanze di me non del tutto conosciute. Sentirmi e sentire, esprimermi e dar voce.
Questo percorso è uno di quei viaggi che contengono una buona dose di imprevedibilità, di sorpresa, su sedili a volte scomodi – e tuttavia così importanti per conoscere cosa mi piace e cosa no, e poter scegliere cosa è buono per me! – di scoperta di aspetti e risorse che ignoravo di possedere, soprattutto grazie all’incontro con altri mondi, altri viandanti, così diversi da me e così simili a me.
Accompagnata da guide esperte, vado liberando possibilità creative nella vita, nella relazione con me stessa, con gli altri, con l’ambiente circostante.
Aurora Lo Bue
Ho affrontato e condiviso con altre compagne di corso emozioni forti fatte di allegria e dolori intensi in un campo dove il rispetto e l’ascolto sono sovrani. Ho agito i miei pensieri dandole forma, colore e espressione, sentendo che spesso risuonavano nelle altre compagne del gruppo. Ho potuto dedicare riflessione al qui e ora, alle risorse e alle energie che posseggo e che mi danno forza per muovermi verso cambiamenti del mio agire per stare bene. Sono ora consapevole che una cosa non riuscita o un passato difficile non sono un fallimento, ma una nuova opportunità.
Daniela Viroglio
Libertà. Una parola – un modo di stare al mondo, di crescere, di relazionarsi – che amo da sempre e che in questo percorso ho potuto nutrire e praticare con nuovi strumenti, approcci, saggezze: il lavoro artistico e creativo come modalità d’espressione di sé, l’ ascolto e la narrazione del corpo e del sogno, la sensibilità e la cura per il ciclo di contatto, la presa di responsabilità a partire da una più profonda, integrata conoscenza di sé, l’attenzione alla totalità della persona sono solo alcune delle vie per sostenersi e sostenere chi incontreremo nella vita professionale e nella vita tout court che ho sperimentato e imparato in questa splendida scuola.
Marina Gellona
Ho iniziato questo percorso da circa un anno e sento già dei cambiamenti nel mio atteggiamento e nel mio modo di essere; mi sento molto più accogliente verso le varie parti di me e più consapevole di quello che voglio, più aperto e attento agli altri, e molto più centrato sulle mie emozioni e sensazioni. Quest’ultimo è forse l’aspetto che sto vivendo di più: questo percorso ti scioglie un po’ il cuore e la vita ogni giorno, ti emoziona di più nel bello e nel brutto. I docenti sono persone molto motivate ed attente con un’alta professionalità e tanta esperienza, insomma un bellissimo anno.
Roberto Papini
Evento gratuito
4 workshop gratuiti a scelta
sabato 7 ottobre, 9:30 - 17:30
Scrivo queste parole in un momento di pausa dalla vita di tutti i giorni, al tavolo di una terrazza sul mare su un’isola, è sera.
Il vento mi scompiglia i capelli e mi accarezza la pelle, una sana stanchezza per le camminate e il nuoto di oggi, nel naso ancora i profumi della buonissima cena preparata usando le erbe aromatiche raccolte dai cespugli di macchia mediterranea, le foglie delle piante più vicine crepitano al vento, in lontananza qualche voce ovattata, in sottofondo il rumore del mare.
Sto, respiro, ascolto, sento, penso e scrivo.
Sono aperta verso l’esterno e allo stesso tempo pensare ai miei anni di formazione in Gestalt Art Counseling mi porta a un ascolto interiore profondo.
I ricordi, l’entusiasmo della scoperta, l’attenzione, la cura e la chiarezza estrema ricevute dai formatori, tutto quello che ho imparato, vissuto, tutte le emozioni attraversate nel mio percorso personale o insieme al mio gruppo di formazione, magnifico strumento che amplifica, suona e fa risuonare il suo suono in me, si fanno vive in me.
Sono qui, ora, al centro di tutto questo, aperta e allo stesso tempo consapevole di quello che si muove nel mio mondo interiore.
Questo mi basta, questo mi appaga, non so cosa sarà domani ma so che ho gli strumenti per affrontare quello che verrà e ora so che avendo imparato a conoscere e usare questi strumenti posso accompagnare altri esseri umani con la stessa attenzione e cura ricevute e che tanta strada mi hanno permesso di fare.
La gratitudine mi invade, è meraviglioso sentirla, è bellissimo poter trasformare questa emozione in un’azione semplice e chiara: dire grazie alla scuola Gestalt Art Counseling per avermi accompagnata fino qua, a questo senso di pienezza, a questa presenza.
Alessandra Terni
Ciao a chi legge,
desidero condividere la mia esperienza del primo anno di formazione Gestalt-counseling.
Provengo da una formazione del tutto diversa, fatta di teoria, principi rigidi, scelta passata che oggi risuona con una mia rigidità, un senso del dovere che ho permesso mi dominasse dall’età della ragione; oggi dopo un anno di scuola incomincio a respirare il bello della mia libertà, condivido con me stessa e gli altri la serenità di dire di no e ascolto con piacere le mie emozioni anche quelle meno “felici”.
Ho acquisito benessere e incomincio ad abituarmi a definire le mie scelte senza il peso del senso di colpa ma con il senso di una responsabilità libera e positiva, che tiene conto non solo degli altri, ma anche di me stessa.
Questo percorso iniziato non è stato indolore e non è di certo concluso. Continuerò a crescere
nonostante la mia età matura. Ho affrontato e condiviso con altre compagne di corso emozioni forti fatte di allegria e dolori intensi in un campo dove il rispetto e l’ascolto sono sovrani. Ho agito i miei pensieri dandole forma, colore e espressione, sentendo che spesso risuonavano nelle altre compagne del gruppo.
Ho potuto dedicare riflessione al qui e ora, alle risorse e alle energie che posseggo e che mi danno forza per muovermi verso cambiamenti del mio agire per stare bene. Ho consapevolizzato che una cosa non riuscita o un passato difficile non sono un fallimento, ma una nuova opportunità.
È stato un anno difficile e pesante per gli avvenimenti che ci hanno coinvolti, ma i seminari, anche se in DAD, sono stati per me un sostegno, uno spazio aperto dove respirare profondamente e in libertà era concesso.
Sono stata bene anche nel disagio. Grazie alle mie compagne e ai docenti per questa mia avventura di crescita personale che è iniziata e voglio continuare.
Daniela Viroglio
Libertà. Una parola – un modo di stare al mondo, di crescere, di relazionarsi - che amo da sempre e che in questo percorso di Gestalt Art Counseling ho potuto nutrire e praticare con nuovi strumenti, approcci, saggezze: il lavoro artistico e creativo come modalità d’espressione di sé, l’ ascolto e la narrazione del corpo e del sogno, la sensibilità e la cura per il ciclo di contatto, la presa di responsabilità a partire da una più profonda, integrata conoscenza di sé, l’attenzione alla totalità della persona sono solo alcune delle vie per sostenersi e sostenere chi incontreremo nella vita professionale e nella vita tout court che ho sperimentato e imparato in questa splendida scuola.
Marina Gellona
Questo percorso mi regala la gioia puerile della scoperta di potermi rapportare in modo
nuovo e flessibile con me stessa, con l'Altro e con ciò che accade intorno a me. Mi sento rinascere nella luce della consapevolezza.
Francesca Del Piano
Precedente
Successivo